Come Atletica Monte Mario non possiamo che essere orgogliosi del grande successo mediatico che sta riscontrando la storia del nostro Antonio Rao. Antonio è sempre stato per la nostra squadra oltre che un caro amico, un riferimento, un modello da seguire. Siamo lieti che oggi questo esempio abbia travalicato i confini della nostra Associazione trovando un vasto accoglimento su scala nazionale, con interviste in diretta su Rai1, Rai2, canale5. Tanti gli articoli pubblicati sui giornali nazionali come; Corriere della Sera, La Repubblica, Il Mattino, La Gazzetta dello Sport, il Corriere dello sport e tanti altri. Con Antonio siamo stati ricevuti in Campidoglio dal Sindaco Gualtieri e dall’Assessore allo sport Onorato dove è stato premiato ricevendo la prestigiosa medaglia Natale di Roma. Abbiamo inoltre ricevuto l’onore, riservato solo ai grandi personaggi, di affacciarci dal famoso balcone (GRAZIE Sig. Sindaco) dove si vede la meraviglia dei Fori Imperiali.
Vogliamo quindi soffermarci a riflettere per un momento sulle emozioni di questi giorni, dal compimento dei 90 anni di Antonio fino al raggiungimento del primato mondiale alla maratona di Roma dove il nostro atleta ha raggiunto il traguardo dopo 6 ore 14 minuti e 44 secondi, superando di oltre mezz’ora il precedente record del 2005.
La storia di Antonio entra nel nostro cuore, ci fa sentire che nella Società odierna, ossessionata dal raggiungimento del successo, della visibilità ad ogni costo, c’è ancora spazio per i valori genuini e semplici, come la gentilezza, l’umiltà e la perseveranza. In questo modo la competizione diventa voglia di migliorarsi. L’Io lascia spazio al Noi, alla possibilità di poter condividere in modo sincero questa grande passione del correre. E’ in questo ritrovato rapporto con noi stessi e con gli altri che si esprime il senso di libertà, che possiamo anche noi unirci ad Antonio per dire insieme “Correre Ci Fa Sentire Liberi”.
Grazie Antonio per il tuo esempio
A.S.D. Atletica Monte Mario
Il Presidente
Giancarlo Sinibaldi